Rispondi 
Sangiovese
Autore Messaggio
Beppe Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 13
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #5
Sangiovese
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]
Sono stato armatore di un Sangiovese e posso solo parlarne bene, ani benissimo!
Una piccola grande barca che ti perdona errori e ca§§ate varie, veloce e sicura con ogni tempo.
Unico neo da controllare bene la giunzione scafo coperta, ma ormai i precedenti proprietari probabilmente ci hanno già posto rimedio; no è difficile ne costoso se hai un poco di manualità, al caso ne parliamo.
Pr il motore scegli la versione entrobordo; normalmente montava un 4 o 6 hp diesel. La versione fuoribordo la trovi a molto meno ma non và; il motore esce dall'acqua con il mare appena formato.
Auguri
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

Se non sbaglio, del Sangiovese originale nel corso degli anni ottanta ne fu modificata la tuga e ne fu alzato il bordo libero per guadagnare spazio in cabina.
La versione originale era più filante come nello stile delle barche degli anni settanta.

Correggimi se sbaglio.

Un amico a suo tempo mi disse che la versione 'classica' andava decisamente meglio in quanto gli risultava più marina come tu hai ben descritto.
24-01-2006 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  CIDER - IT - Sangiovese 7,95 lupin1965 5 10.279 21-11-2020 14:18
Ultimo messaggio: Salvatore D'Agostino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)