Rispondi 
problema stampo femmina
Autore Messaggio
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #5
problema stampo femmina
no la resina non mi sembrava calda, il catalizzatore è stato dosato nella giusta percentuale; A me è sembrato che fosse l'azione chimica (?) della resina ad allentare la tensione del foglio che era stato messo con particolare tensione per adattarsi perfettamente alla curvatura dell'originale (mezza conchiglia).
D'altra parte rivestire con fogli di nylon(?) l'originale mi ricordo di averlo visto fare spesso quando andavo con gli FD per costruire degli appoggi, a forma della carena, per i carrelli stradali. Procedura molto sempliceWink
Non sono un esperto ma, per interventi diversi, io ho anche usato fogli di delrin (che assicurano una superficie quasi specchiata) che però non si adattano ad una doppia curvatura essendo più rigidi.
come ho detto non ho mai usato un distaccante e non so se è difficile rimuovere il residuo.
Insomma chi mi dà una dritta?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2009 22:29 da mania2.)
08-10-2009 22:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema di spessori ed essenze Zamo 9 3.652 05-11-2013 21:24
Ultimo messaggio: bistag
  Vaurien VTR - Problema Fissaggio albero Paolopunto 6 3.698 07-06-2012 20:21
Ultimo messaggio: Temasek
  problema con u16 carlou16 9 4.532 04-03-2011 23:48
Ultimo messaggio: olo
  Problema Osmosi Neptun22 fulvio1970 17 5.054 04-12-2010 16:57
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Risolto problema maniglie winch barbarossa marino 1 3.706 24-02-2009 03:46
Ultimo messaggio: birimbao

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)