Rispondi 
problema stampo femmina
Autore Messaggio
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #14
problema stampo femmina
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mania2
grazie guest per le risposte. forse sul gel-coat c'è un equivoco, io non lo vorrei usare nella realizzazione dello stampo (femmina) lasciando la superficie dello stampo con resina a vista. Eventualmente andrebbe usato per fare la finitura dei due gusci.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non nella 'realizzazione' dello stampo, ma come primo strato di impermeabilizzazione e finitura del 'costruendo' timone. La 'vetroresina' a vista si inzumpa d'acqua. Semmai smalto poliuretanico trasparente di finitura.
Dare il gelcoat non sullo stampo ma come una specie di 'smalto di rifinitura' non ha senso.

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
E qui viene il bello, se per pazzia volessi fare i gusci in carbonio, allora mi sembra di capire che non si dovrebbero realizzare i due gusci separati...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
... non é detto! Per questo siamo 'titubanti' !

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
A questo punto mi devo rimettere di nuovo alle indicazioni di Guest o altri. Come cavolo si fa un timoncino in carbonio? in un'unico pezzo attorno a stampo maschio, così lo metto pure sotto vuoto?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Precisamente. Per fare un timone in carbonio, prima creo lo stampo maschio (abbi pazienza FraDiavolo.. l'abitudine) modellando polistirolo, compensato marino, pvc o airex (per resistenze 'a salire') e poi lo ricopro con tessuto di carbonio ed epoxy, con finitura a vista lucido (eddai.. é una fi@ata...)

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
PS. io pensavo di fare i due gusci, unirli lungo il bordo con stucco epossidico e eventualmente una sottile fazzolettatura esterna sul bordo di ingresso;
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Bleah... Sul carbonio poi gli rovini tutta l'estetica della trama e ordito a vista. Poi come lo levighi? Il timone deve eseere liscio e aereodinamico. Ogni imperfezione crea scollamente dei filetti fluidi e conseguente turbolenza e resistenza all'avanzamento.
Per fare timoni in carbonio di barche piccole... io uso gesso alabastrino e col tessuto in carbonio in pezzo UNICO in striscie.
Le giunzioni sono un casino inenarrabile e punti di probabile frattura.

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
rinforzi interni dove serve e per il resto schiuma dentro.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io non lo farei. Va bene per pezzi 'tranquilli'. Il timone deve sopportare grandi sforzi. Ma io non ricordo bene com'é fato il timone.
Mi posti una foto in modo che realizzo di cosa stiamo parlando? Io mi ricordo quelli dei 470 (fatti...Big Grin) ma non quelli dei 420.
E'questo?Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Deve essere solido. Anche nelle barche piccole, in quanto gli sforzi sono sopportati da aree e ferramenta piccola.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2009 20:24 da Guest.)
09-10-2009 19:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema di spessori ed essenze Zamo 9 3.644 05-11-2013 21:24
Ultimo messaggio: bistag
  Vaurien VTR - Problema Fissaggio albero Paolopunto 6 3.683 07-06-2012 20:21
Ultimo messaggio: Temasek
  problema con u16 carlou16 9 4.498 04-03-2011 23:48
Ultimo messaggio: olo
  Problema Osmosi Neptun22 fulvio1970 17 5.017 04-12-2010 16:57
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Risolto problema maniglie winch barbarossa marino 1 3.696 24-02-2009 03:46
Ultimo messaggio: birimbao

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)