Rispondi 
problema stampo femmina
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #57
problema stampo femmina
Intanto grazie per le risposte esaurienti e chiare. Riguardo l'infusione e il sacco a vuoto sono molto interessato perchè sinora ho sempre laminato manualmente e vorrei migliorare la qualità dei miei manufatti. Ho sempre rimandato ritenendo troppo lungo e costoso organizzare la laminazione con il vuoto per produrre oggetti non in serie. E' anche vero che ad oggi ho costruito tre derive e quattro timoni e comincia a pesarmi il fatto di non aver realizzato uno stampo.
Per l'airex come anima di un timone ti dico quello che ho visto e ricordo. Venivano incollate delle striscie di airex di piccolo spessore (3-4mm) all'interno del semiguscio facendole sbordare e a piu strati. L'eccesso veniva poi eliminato usando carta vetrata su un tampone ed usando come dima lo stesso semiguscio. Idem sull'altro semiguscio.
Ciao
Mario

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
16-10-2009 05:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema di spessori ed essenze Zamo 9 3.379 05-11-2013 21:24
Ultimo messaggio: bistag
  Vaurien VTR - Problema Fissaggio albero Paolopunto 6 3.452 07-06-2012 20:21
Ultimo messaggio: Temasek
  problema con u16 carlou16 9 4.279 04-03-2011 23:48
Ultimo messaggio: olo
  Problema Osmosi Neptun22 fulvio1970 17 4.523 04-12-2010 16:57
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Risolto problema maniglie winch barbarossa marino 1 3.535 24-02-2009 03:46
Ultimo messaggio: birimbao

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)