Rispondi 
problema stampo femmina
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #61
problema stampo femmina
Conosco i vantaggi del vuoto e dell'infusione e per questo sono interessato a questa tecnica. Nella foto vedo l'ingresso del vuoto e della resina pressappoco al centro della deriva. L'infusione credo avvenga, però, attraverso il tubicino posizionato longitudinalmente. Come hai fatto a determinare la lunghezza del tubicino e quindi le due uscite della resina rispetto l'area della deriva? Esperienza o calcolo?

E' vero che si buttano e si sporcano pennelli, guanti ecc. però bisogna dire anche che con il vuoto si utilizza molto materiale a perdere. Con questo voglio dire che l'unico vantaggio di laminare manualmente è quello economico ma i risultati estetici e prestazionali della laminazione sotto vuoto e per infusione sono imbattibili!!
Potresti,gentilmente, fare un elenco dei vari strati di tessuti vari occorrenti, la loro funzione e se non ti dispiace anche un pò di prezzi?
Grazie
Mario

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
17-10-2009 02:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema di spessori ed essenze Zamo 9 3.644 05-11-2013 21:24
Ultimo messaggio: bistag
  Vaurien VTR - Problema Fissaggio albero Paolopunto 6 3.683 07-06-2012 20:21
Ultimo messaggio: Temasek
  problema con u16 carlou16 9 4.499 04-03-2011 23:48
Ultimo messaggio: olo
  Problema Osmosi Neptun22 fulvio1970 17 5.018 04-12-2010 16:57
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Risolto problema maniglie winch barbarossa marino 1 3.696 24-02-2009 03:46
Ultimo messaggio: birimbao

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)