Rispondi 
problema stampo femmina
Autore Messaggio
eclypse Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 34
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #62
problema stampo femmina
Mario Falci <dice> E' vero che si buttano e si sporcano pennelli, guanti ecc. però bisogna dire anche che con il vuoto si utilizza molto materiale a perdere.
Non c’è alcun dubbio la laminazione manuale è meno complessa non richiede “macchinari”, insomma è più abbordabile se poi eseguita con perizia i risultati non assolutamente male azzarderei per piccoli particolari forse l’unica via. Inoltre una grande scuola per iniziare .
La mia accezione voleva essere sul “pasticcio” di resina fra colate , sbavature , pennelli spatole e rulli da ripulire ,come detto presenti anche nel “bagging” ,che non essendoci nella tecnica dell’infusione magari, per alcuni bilanciano il maggior costo di questa tecnica . Aggiungendo il risparmio della quantità di resina almeno 30% medio in meno stimando il costo dell’epossidica circa 25 €/Kg saranno non meno di 8 euro per ogni kg di resina (conto ad okkio)….
Per l’infusione i materiali degli strati possono essere tranquillamente ,io faccio così , carbonio o vtr poi peel ply quindi una rete plastica a maglie particolari ,il costruttore la chiama così greenmesh , infatti è verde si vede nella foto sotto il” tubo spiralato” e per ultimo ovviamente il sacco a vuoto.
Costi :
peel ply da 3,50 a 5,50 €mq
Greenmesh da 3 a 5 €/mq
Sacco per il vuoto sui 2€/mq
Nastro sigillante per chiudere il sacco un rotolo larghezza 6mm x 12metri da 6 a 7€
Spirale plastica circa 1€ al mt
Il peel ply ha funzione distaccante e rende la superficie del manufatto ruvida e perfetta per eventuali incollaggi.
Greenmesh è una rete di distribuzione della resina. Interponendosi fra il peel ply ed il sacco a vuoto evita che quest’ultimo aderisca al peel ply occludendo il passaggio dell’aria.


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 21,86 KB.
Niente calcoli solo pratica ,si ci sono alcuni paletti da tenere ,sulle linee guida d’ immissone della resina ,io ne ho usata solo una ma ce ne possono essere di più , la distanza fra una l’altra è meglio che non sia più 50cm etc .Ma qui si impara solo provando /fallendo e riprovando poi … un giorno… ci si accorge che è tutto più chiaro.
17-10-2009 04:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema di spessori ed essenze Zamo 9 3.649 05-11-2013 21:24
Ultimo messaggio: bistag
  Vaurien VTR - Problema Fissaggio albero Paolopunto 6 3.688 07-06-2012 20:21
Ultimo messaggio: Temasek
  problema con u16 carlou16 9 4.517 04-03-2011 23:48
Ultimo messaggio: olo
  Problema Osmosi Neptun22 fulvio1970 17 5.039 04-12-2010 16:57
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Risolto problema maniglie winch barbarossa marino 1 3.704 24-02-2009 03:46
Ultimo messaggio: birimbao

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)