Rispondi 
problema stampo femmina
Autore Messaggio
eclypse Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 34
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #84
problema stampo femmina
Si sono per l'hobie e vanno benone soprattutto per due motivi,gli originali sono di lexan un polimero simile allo ABS (spesso i paraurti delle auto sono fatte con quello) ed escono dallo stampo ,probab. per il processo costruttivo,TUTTI rigorosamente svergolati (è un prob noto),acuni più alcuni meno.Poi non sono abbastanza rigidi sotto sforzo ,quando il cat è su uno scafo solo o col 'mare' flettono(è un problema noto anche questo).
Eccezionale livello...è francamente esagerato dai!
I tempi necessari per l'acquisizione delle tecniche per realizzzare un discreto prodotto finito : Inversamente propoporzionali al numero di prove (fallimenti o successi) che faremo.
La post cottuta :
Si! nel mio caso uso un forno autocostruito partendo da due ripiani di scaffalatura e una resitenza da forno per cucina. Sempre soprattutto se l'oggetto realizzato dovrà stare al caldo (leggasi sole ed il carbonio essendo nero assorbe molto i raggi caldi del sole) perchè con la postcottura si innalza la TG temperatura alla quale le resine catalizzate ,quindi allo stato vetroso (G = glass nell'espressione TG) diciamo si 'ammorbidiscono' diventano un po' gommose (il processo è reversibile basta raffreddare) .
Per esteso con la post-cottura migliorano comunque TUTTE le caratteristiche meccaniche.
La TG è un parametro caratteristico di ogni resina e varia sia da 'costruttore' a 'costruttore' che dall'utilizzo che intendiamo farne .
Es: una resina che senza post-cottura abbia una TG = 50 °C dopo la 'post-cottura' avrà una TG più alta chessò di 20 °C cioè 70 °C .
Sti parametri li fornisce il costruttore.
CMQ per iniziare ,secondo me, i tessuti necessari ; un comprex frigo ;una bilancia elettronica ;testardaggine e appuntarsi tutto quello che si fà .
Per dargli un taglio, in tre mesi si capisce abbastanza
20-10-2009 20:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema di spessori ed essenze Zamo 9 3.713 05-11-2013 21:24
Ultimo messaggio: bistag
  Vaurien VTR - Problema Fissaggio albero Paolopunto 6 3.741 07-06-2012 20:21
Ultimo messaggio: Temasek
  problema con u16 carlou16 9 4.582 04-03-2011 23:48
Ultimo messaggio: olo
  Problema Osmosi Neptun22 fulvio1970 17 5.172 04-12-2010 16:57
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Risolto problema maniglie winch barbarossa marino 1 3.761 24-02-2009 03:46
Ultimo messaggio: birimbao

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)