Rispondi 
Settimana velica: T34
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #96
Settimana velica: T34
Massimo, io ho le polari del Queen 34, che e' la stessa barca, e con un reale di 18 nodi e un apparente a 30°-31°, mi corrisponde un angolo al reale di ca 45° con una velocita' imbarcazione di ca 7,5 nodi. (che mi sembra gia' sopra il rigo, figuriamoci a 38°)
Se invece partiamo dalla velocita' imbarcazione di 7,7 nodi, sempre con vento reale di 18 nodi ad un angolo apparente di 30°, a me risulterebbe un angolo al reale di ca 42°, che mi porterebbe, per il First 40, ad una velocita' di ca 7,50 nodi.
Quella del First mi sembra attendibile, non certo quella del T-34, staremo a vedere.Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-10-2009 14:44 da einstein.)
29-10-2009 01:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 10.926 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  prestazioni gennaker e sua superficie velica rispetto allo spinnaker marcofailla 73 13.756 12-05-2018 21:53
Ultimo messaggio: marcofailla
  rapporto tra grasso del profilo e superficie velica marcofailla 32 7.452 07-03-2017 13:12
Ultimo messaggio: Sailor
  calcolo superficie velica Scott 20 12.734 10-11-2011 02:40
Ultimo messaggio: Scott
  STAZZA:REGATE XIIIZONA*Combinata Velica Monfalcone vl4cio 8 4.483 22-04-2010 01:44
Ultimo messaggio: vl4cio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)