Rispondi 
Che cosa ha rotto Soldini?
Autore Messaggio
LiberaMente Offline
Senior utente

Messaggi: 2.339
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #20
Che cosa ha rotto Soldini?
Intendo dire che il Code0, per lavorare bene, ha bisogno di una forte tensione del bordo di ingresso. Infatti viene usato con drizze parancate, oppure con parancatura del punto di mura. Se osservi qualche foto di barche open col Code0, che spesso viene armato a metà bompresso, noterai anche un vento specifico sotto il punto in cui la vela è murata, per contrastare appunto il carico di drizza.

Io sulla mia barca ho due vele di quel tipo: una è al 100%, sono circa 70mq., bordo d'ingresso dritto, e la uso per stringere con poco o pochissimo vento. Quando la armo prima tiro la drizza a ferro, poi cazzo a ferro le volanti alte per aumentare ancora la tensione. Uso le stesse scotte del fiocco, ma non dò barber. La seconda invece è una vela con forte sovrapposizione, circa 160%, di 95mq, con bordo d'ingresso negativo. La uso quando devo fare andature tra i 65 e i 110 gradi, con vento dai 3-4 ai 15 nodi. Più è forte il vento più l'angolo di utilizzo si sposta verso poppa. La tensione di drizza deve essere tanto più forte quanto più stretto voglio usarla. Uso le scotte del Gennaker. Entrambe le vele vanno murate in cima al bompresso (che ha uno sbraccio di due metri), e danno un carico in compressione sul bompresso stesso molto alto. Entrambe le vele sono in laminato.

Il mio velaio le chiama entrambe Code0, ma in realtà sono due vele molto diverse.

Copio anche da wikipedia la classificazione degli asimmetrici, introdotta inizalmente da North Sail ed ora adottata in modo diffuso.

Code 0 The code 0 asymmetric is a tight reaching sail, the most upwind capable of the asymmetrics. The luff is as straight as possible, and the sail is flatter than other spinnakers. Due to the flatness of the code 0, it is usually made with a wire luff for strength, and of a heavier, less stretchy fabric than normal for a spinnaker. Due to the tight luff and flat cut, the code 0 can be fitted for roller furling.
Code 1 The code 1 is a light air reaching sail, where the apparent wind angles at low speeds has a significant effect to create angles of less than 90 degrees.
Code 2 The code 2 is a medium air running sail, used for apparent wind angles over 90 degrees.
Code 3 The code 3 is a medium air reaching sail, used for apparent wind angles near 90 degrees.
Code 4 The code 4 is a heavy air running sail, used in the heaviest winds normally expected.
Code 5 The code 5 is a heavy air reaching sail, used in the heaviest winds normally expected.
Code 6 The code 6 is a storm sail, for running in storm conditions.

Spero di aver chiarito.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2009 17:55 da LiberaMente.)
04-11-2009 17:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione tesabase Randa rotto Vittorio Camino 14 2.431 03-02-2023 23:47
Ultimo messaggio: marmar
  Che cosa è? Alfredo56 22 4.394 07-08-2022 16:09
Ultimo messaggio: ibanez
  Scassa albero cosa fare? carloborsani 11 3.376 27-03-2021 18:43
Ultimo messaggio: oudeis
  Cima per cosa? kpotassio 21 4.236 16-05-2018 21:57
Ultimo messaggio: ZK
  A cosa serve questo sul vang? bepperigo 24 6.500 19-01-2018 19:24
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio trapezio rotto = Timoniere a mare gorniele 34 6.469 29-09-2017 00:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Materiale vele: cosa ne dite dell' HYDRA NET sniper 27 14.490 28-11-2016 15:32
Ultimo messaggio: KARLO
  vela di prua: 90-100-110% cosa cambia? gian5445 21 6.922 23-11-2016 12:26
Ultimo messaggio: dielle1
  Solo senza terzaroli, cosa fareste voi? Federico82 63 14.914 14-07-2016 11:38
Ultimo messaggio: Federico82
  rotto un cursore randa Scetti 13 3.783 30-03-2016 08:42
Ultimo messaggio: Scetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)