Cavo Elettrico per collegamento al pontile
In parole volgari.
Il magnetotermico scatta ed interrompe il circuito quando si verifica un assorbimento superiore al valore di taratura dell’interruttore; ne consegue che scatta anche quando fase e neutro, o fase e terra si toccano causando un assorbimento di corrente molto alto (alla stessa funzione assolvono i fusibili).
Il limitatore di tensione scatta interrompendo il circuito quando la tensione esce dal valore di taratura dell’interruttore, in genere 220 Volt più o meno il 10/15%.
Il differenziale agisce appunto se è diversa la differenza di potenziale tra fase e neutro; detto in altro modo se la corrente che esce dalla fase non rientra nel neutro (perché scarica a terra, perché scarica nel corpo o nel telaio metallico di qualcosa), l'interruttore scatta; non scatta se i due valori sono uguali.
Per assurdo se uno è perfettamente isolato da terra, prende in mano fase e neutro contemporaneamente e la corrente che esce dalla fase, passando nel corpo, rientra nel neutro, l'interruttore non scatta e il tipo si fulmina, facendo le veci di un qualunque utilizzo elettrico (in realtà non è proprio così perché le situazioni teoriche pure non si verificano quasi mai ed intervengono altre situazioni).
Quindi protezioni diverse per pericoli diversi, tutte necessarie
Che in barca si sia isolati è una pia opinione: non è così, né si capisce perché lo si dovrebbe essere.
Quali siano i due valori di terra differenti citati non si capisce, l'unico valore di terra è quello della banchina, se la barca è correttamente collegata al pontile (eventualmente Zinc-Saver o trasformatore d’isolamento).
Se mai la barca ha delle dispersioni, ma questo dipende da un impianto fatto male, che va rivisto e subito, o da apparecchiature difettose che devono essere cambiate.
Le buone motivazioni per collegare la terra sono, oltre alla corretta pratica impiantistica, le norme (ex Empi) CEI, IMQ, Solas, ecc.
Le apparecchiature, spine e quant'altro utilizzato in ambiente esterno devono essere IPX7…; le giunte, qualunque giunta, in ambiente umido (peggio in banchina) va eseguita con spine stagne omologate, o protette da apposito involucro impermeabile (che costa meno di 10 Euro).
Che si eseguano collegamenti, si facciano lavori, impianti, o si traffichi con tensioni, correnti, assorbimenti, terre, dispersioni, colonnine di banchina, ed altre cose di cui non si sa, né si vuole sapere, oltre che ottuso e presuntuoso è anche vietato e pericoloso per se e per gli altri.
Le correnti galvaniche, e le corrosioni elettrolitiche sono un’altra storia; a volte sono assunte come pretesti per pasticciare, ma ciò è colpevolmente sbagliato.
|