dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
Cavo Elettrico per collegamento al pontile
<<<<<< se sono su un pagliolo asciutto e metto le dita nella presa la differenza di potenziali mi legge come un elettrodomestico e non fa scattare il differenziale.Questo e' corretto???se si il diferenziale e' inutile <<<<<<
Se riesci a mettere in tensione 'contemporaneamente' (è questione di millisecondi e questa è la sicurezza del differenziale) due parti abbastanza distanti del corpo, in modo che la corrente circoli leggendoti come una comune resistenza sì.
Ma non credo che ci si riesca, il mio era solo un esempio per spiegare, per assurdo, il funzionamento del differenziale.
Siccome solitamente, anche se si toccano entrambi i conduttori, per vari motivi c'è dispersione (se non altro per la differente conducibilità delle varie parti del corpo umano) e l'apparecchio lavora su differenze e tempi infinitesimali, il differenziale interrompe; è infatti una protezione che interviene principalmente quando il malcapitato fa da cavo di messa a terra, il che succede sempre a causa di guasti o anomalie di impianti o utilizzatori (attenzione per utilizzatori solitamente intendo le apparecchiature che utilizzano la corrente elettrica ed a volte anche le persone che).
Tutto quanto fin qui esposto nei vari interventi (quelli di chi sa di cosa stiamo parlando) è corretto.
La materia è complessa e non riassumibile in poche righe, ed è difficile (e pericoloso) spiegare a chi non ha un minimo di preparazione quali interventi fare, anche trattandosi di lavoretti banali, perché intorno (insieme, dopo, prima, vicino) ai lavoretti banali c'è sempre qualcosa d’altro di meno banale.
Mi piace ripetere un paio di cose che dico (oramai dicevo), da mezzo secolo ed in varie occasioni, a collaboratori ed in ambito lavorativo e non:
“la corrente elettrica non si vede e quando si sente è tardi”.
“l’incidente accade quando l’imprevisto coglie l’impreparato”.
A proposito di aneddoti, non si contano le volte nelle quali gli interruttori non “stavano su” perché qualche improvvisatore della più bell’acqua aveva collegato il conduttore di terra al posto della fase o del neutro, o a botti e scoppiettii vari dovuti al collegamento ad una tripla o ad una ciabatta di vari utilizzatori con assorbimenti enormi, o veri e propri principi d’incendio causati da cavi di sezione inappropriata all’assorbimento reale (o troppo lunghi) nei quali correva la banalissima 12 Volt, ma questo è un altro film.
|
|
23-11-2009 17:05 |
|