<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Gof
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Giorgio
....quello che non capisco e' come fai a mettere a terra dei paglioli di legno....o della vetroresina...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non devi mettere a terra i paglioli, ma le parti metalliche degli apparecchi elettrici che potresti toccare
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]il differenziale se ne frega di staccare se ti attraversa..
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il collegamento a terra serve per fare in modo che, appena c'è un guasto, la corrente si scarichi a terra facendo intervenire il differenziale prima che tu tocchi l'apparecchio.
Immagina che per un guasto un conduttore vada a toccare la carcassa esterna dell'elettrodomestico: se questa è collegata a terra, la corrente fa il percorso fase - carcassa - terra, il differenziale se ne accorge e stacca l'alimentazione.
http://www.elektro.it/differenziali/diff...li_01.html
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ovviamente quoto. Bello in link