<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]e rigoroso rispetto delle regole, forse si creerebbe una naturale selezione che allontanerebbe i meno esperti/seri che per primi si renderebbero conto della loro impreparazione ad affrontare seriamente il mondo delle regate.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ti posso assicurare che la tendenza e' proprio contraria.
I circoli si contendono il primato di barche in acqua ed e' per quello che lasciano correre barche senza certificato, equipaggi non tesserati, e via dicendo. Il lassimo generale che si e' instaurato ultimamente e' caratteristico proprio di quei circoli che si vantano di un numero molto elevato di iscritti. Ancora non ho capito se per prestigio o mera e vil pecunia.
Basta guardare anche la suddivisione in classi e il sistema usato.
Per la stessa regata fino a poco tempo fa potevi correre in ORC IRC LIBERA...e pure nella tua CLASSE se facevi monotipo. Qualcuno ti posso assicurare si e' portato a casa ben 4 coppe con la stessa regata!


Della serie piu' giocattoli gli diamo, piu' sono contenti e piu' numeri facciamo. Pazzesco.