<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da fast37
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da aleufo
Altro punto dolente toccato da Mr: barche che corrono con due certificati (o più) è veramente una cosa senza senso e direi anche antisportiva, naturalmente la cosa è autorizzata se non suggerita dai vari circoli (Invernale Punta Ala) 18 barche che sembrano 29!!
per ora abbiamo indicato i 'mali' cominciamo a parlare di rimedi. Cosa fare per cambiare la situazione??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Veramente assurdo. A Punta Ala al gavitello secondo me hanno fatto anche peggio. ti potevi iscrivere a tutte e due le classifiche se pagavi la doppia tassa di iscrizione. Della serie se c'ho i soldi ho più possibilità di vincere.... Il rimedio è semplice: o IRC o ORC. se vuoi tante barche iscritte organizzi un secondo campo di regata. (vedi il TAN). io una barca che corre in un altra classifica, non la voglio nenache sullo stesso campo di regata. Per fortuna, al di la di quello che ci vogliono far credere, l' ORC sta morendo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
e allora sepelliamolo in fretta che non ci ripensi

se penso ai rimedi mi vien da dire intanto per cominciare per i compensi una forumula unica, a questo punto IRC visto che il più usato nel modo ad eccezione di Italia e Spagna.
Per proseguire solo certificati standard non più semplificati, l'occasione purtroppo rende l'uomo ladro

Inoltre insisto anch'io sul patentino, se si vuole crescere questa è la strada altrimenti si continua a taralucci e vino