fast37
Senior utente
Messaggi: 3.400
Registrato: Oct 2006
|
Patentino a punti per le regate
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da clavy
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da fast37
In una formula che deve rimanere segreta.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Pura utopia, con una buona base statistica di certificati, si arriverebbe comunque a scoprire la formula. Il problema delle formule di predizione delle velocità è che sono imprecise, quindi lasciano spazio ai progettisti per l'ottimizzazione sulla formula, l'unica strada per usarle è farle diventare sempre più precise, in modo da avere valori corretti in campo e spingere l'evoluzione progettuale verso il meglio.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non sono un tecnico, però fino ad ora IOR prima, IMS ed ORC poi non hanno mai portato a progettare barche veloci e marine. secondo voi l' M37 è veloce? è marina? Le barche IRC sono molto più belle, sicure e divertenti. (SC 37, Mills, KER, ARYA 415 ecc.). Questo è quello che vedo. Avevano detto che l' ORC avrebbe portato a favorire barche di questo tipo. Per ora non mi sembra proprio. P.S.
x Aleufo: Lascia perdere il certificato ORC, che ti darebbe una bastonata niente male (soldi e numeretti).
|
|
02-12-2009 21:53 |
|