Rispondi 
Scandalizziamo i regatanti...
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
Scandalizziamo i regatanti...
Scherzi a parte, molto dipende dal tipo di manovra e dalle dimensioni della barca. Su un barchino va bene tutto, pesi ed allungamenti sono relativi, ma più si sale di taglia e più la differenza si vede e si sente. Ottimizzare il rig non vuol dire mettere spectra, kevlar o PBO, vuol dire avere il giusto materiale della giusta dimensione per ogni manovra. Secondo me l'uso di drizze in acciao-tessile è ancora molto interessante sia per il prezzo che per le prestazioni, specialmente per un uso prevalentemente crocieristico, così come l'uso di manovre in buon poliestere non è troppo penalizzante se ben realizzato. Per chi è appassionato, sono cose che si possono imparare anche a farsi da soli, se ho imparato io possono imparare quasi tutti...
PS: i lacci delle scarpe da lavoro anche io li ho fatti in dyneema, mi ero stufato di sostituirli per le continue rotture, provate per credere!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2009 18:21 da sailor13.)
03-12-2009 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Regatare con 40 nodi: avviso ai regatanti lupo planante 37 10.259 29-04-2012 23:44
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)