<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da verotitti
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da AlessandroKirie
vero... stesso discorso, volendo, per la manichetta!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Yessss!!
Il mio sogno è di trovarne di quelli caricati da una molla INOX da fissare dentro ad uno dei gavoni di poppae dai quali estrarre solo la lunghezza che serve di cavo o tubo.
Se ho tempo vedro di trovarne uno in plastica, smontarlo e sostiruire la minuteria in lamierino cinesemente zincato (ha solo respirato i vapori di zinco...) con parti realizzate in inox o bronzo.


:PAle, ma te che traffichi con l'establishment spezzino, un finanziamento per avviare una aziendina di avvolgicavi per nautica, tavoli, estrattori...no?


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se cerchi su autoricambi/accessori per officine meccaniche, penso che ne potrai trovare molti modelli sicuramente adattabili ad una barca, almeno per quello che riguarda il cavo elettrico.
tipo questo al seguente link:
http://www.autotestroma.it/prodotti/sche...o.asp?id=8
per quello dell' acqua ne ho visti di finissimi, piatti come tessuto, veramente notevoli, e sicuramente vista la sua tecnologia ce ne sono sicuro di avvolgibili e molto probabilmente anch' essi autoavvolgenti.
Se ci fai caso, nelle officine dove ci sono ponti elevabili di solito ne sono provvisti per precise normative (almeno qua in Austria, ma credo che ormai sia tutta 626 EU). Credo di averne viste alcune completamente stagne e rivestrite in materiale antiurto.
Ha ! adesso mi sono ricordato che ne ho visti anche per l' aria (quindi tubi) nelle carrozzerie e presso gommisti