<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da IanSolo
---- Citazione ---
ma se uno a bordo ha solo la 12 volts, non basta un differenziale per prevenire problemi di banchina?
----------------------
Come gia' detto se l'apparecchiatura (in questo caso il caricabatteria) e' del tipo a doppio isolamento (riconoscibile dal marchietto formato da due quadrati uno interno all'altro) non e' necessario o, meglio, e' addirittura vietato (e non vedo pure come possa essere fattibile causa il modo in cui sono costruiti) metterla a terra, in tutti gli altri casi e' obbligatorio (oltre che consigliabile).
Mi permetto di aggiungere una nota :
Statisticamente (fonti gli Istituti vari per la prevenzione degli infortuni) in Italia si hanno fra 6000 e 8000 incidenti di vario grado per causa elettrica, di questi circa 400 hanno esito mortale, di questi la parte riguardante l'elettrocuzione per incidenti in ambiente non lavorativo ammontano a circa 180 folgorazioni e cio' e' da meditare !
Inoltre risulta (dalle stesse fonti) che circa 5000 incendi siano di origine 'elettrica' e anche questo e' da meditare !
Imparare dalle norme (che qualcuno, faticosamente, mette insieme per la nostra salute) come fare a ridurre il rischio non mi sembra stupido e non costa neppure tanto (spesso niente) e fare di tutto per diventare oggetto di statistica non mi pare neppure una cosa cosi' entusiasmante ! Al limite mi sembra piu' saggio optare per il piumone ... (ma anche li' un isolamento, in gomma, potrebbe essere opportuno ...)
(Uno dei tanti riferimenti, facile da leggere :
http://www.ac.infn.it/sicurezza/Sicurezza%20elettr.pdf )
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mai parole furono più sagge!