Rispondi 
GRIPPIALE
Autore Messaggio
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.649
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #27
GRIPPIALE
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da skippereli
...
Mi chiedo: perche' usare anche un pezzo di catena, a che scopo??
...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
il pezzo di qualche metro di catena (il cui collegamento con il diamante può avvenire con un pezzo di cima) fissato al galleggiante tende a rimanere ovviamente sempre perfettamente verticale anche in presenza di corrente o moto ondoso e financo al contatto con una carena, quindi è più difficile che venga preso in un elica, inoltre il galleggiante rimane più in prossimità dell' ancora; beninteso si può anche usare tutta cima

inoltre, secondo me il trucco dell' anello di catena da fare scorrere lungo la catena dell' ancora si può usare se necessario, ma nel caso di fondali dubbi (porto con rifiuti vari sul fondo, rocce ecc) quando il grippiale è consigliabile, la superiorità di fissarlo preventivamente al diamante credo sia indiscutibile

saluti velici
sarastro
28-12-2009 17:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  L'eterno problema del grippiale con mare mosso. Lysithea 60 18.892 13-09-2012 18:01
Ultimo messaggio: mckewoy
  Come usare il 'grippiale' Colle 27 12.350 10-03-2011 02:39
Ultimo messaggio: Scarpa Vittorio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)