kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006
|
GRIPPIALE
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Mec 13, il 'fantastico aggeggio' si chiama Anchor allert, chiedi il prezzo e poi riparliamone...
Kermit, ti ringrazio per il dubbio sulla mia marinita' ma se rileggi bene il mio post capirai che QUANDO LA BOA RIMANE A 45° GRADI CON LA PRUA E' SEGNO CHE L'AZIONE SI ESERCITA SULLA CATENA E NON SULL'ANCORA.
Se venite al pranzo di domani (degli Adv romani)ti parlo piu' approfonditamente delle mie motivazioni poi, come spesso accade sopratutto in mare, ogniuno rimane della prorpria idea. Non direi che sull'argomento esistano verita' assolute, spratutto se spiegate in poche righe...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Concia è ovvio che la mia sulla marinità era una battuta ed ho capito quello che intendevi, ma in ogni caso volevo evidenziare che se di notte devi andare fuori a vedere un grippiale a 45° con la prua per avere conferma che la catena sia in trazione (anche se questo accade solo nei transienti del cambio direzione di vento e non è certo una garanzia che l'ancora non stia arando), tanto vale starsene in cuccetta con un Gipsy accanto che ti avverte anche se sgarri anche di un metro fuori del cerchio prefissato.
Comunque trovo velisticamente inaccettabile che nei posti in cui c'è poco posto non possa stare con la barca (non con la mia ancora) sulla verticale dell'ancora di un altro perchè rischierei d'impigliare con l'elica sulla cima del suo grippiale, non trovi?
|
|
28-12-2009 23:18 |
|