GRIPPIALE
#39
In rade poco affollate in genere attacco un parabordo al grippiale. In quelle più affollate me lo riporto a prua su di una bitta. Con fondali sabbiosi non ci penso nemmeno al grippiale. Non avendo salpaancore elettrico, in due, vien comodo anche recuperare l'ancora-catena.
A MEC 13 sconsiglio di utilizzare quel marchingenio elettronico di cui parlava, malgrado all'apparenza possa sembrare utile. Di fatto spesso si rileva proprio l'anello debole della catena (ne ho visto uno spezzato come un grissino). E come diceva CONCIAOSSA, è carissimo.
Secondo me, ma è un parere personale, la capitaneria penso non possa dire nulla se uno attacca un galleggiante al grippiale. Forse è diverso se uno in quel grippiale ci infila l'elica, non governa e va a scogli. Direi che in questo ultimo caso ci sono delle responsabilità oggettive.
Saluti. Edo
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  L'eterno problema del grippiale con mare mosso. Lysithea 60 19.938 13-09-2012, 18:01
Ultimo messaggio: mckewoy
  Come usare il 'grippiale' Colle 27 12.963 10-03-2011, 02:39
Ultimo messaggio: Scarpa Vittorio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: