mah, nel mio sistema non ci sono segni di piccole perdite. se si dovessero verificare si può rifare il collare in 10 minuti anche in navigazione. ho anche qualche dubbio che l'acqua raggiunga i 100 gradi in questo tipo di motore. come ulteriore sistema di emergenza c'è il cuneo di legno con straccio per consentire lo sfogo di eventuali sovrapressioni (vedo già la faccia scandalizzata di kermit

)
cambiare il pezzo significa cambiare tutto lo scambiatore.
se è come nel mio caso non è il tappo che si rompe ma il bicchierino di ottone su cui si avvita il tappo. in origine è incollato al foro dello scambiatore e non è saldabile, infatti la volvo non lo prevede come pezzo di ricambio. unica soluzione, almeno nel mio caso, è reincollarlo. la conformazione della sede aiuta perchè si può riempire di epossidica anche fra scambiatore e bicchierino sui lati e non solo sul fondo.