Rispondi 
nuovo impianto elettrico
Autore Messaggio
dasp Offline
Amico del forum

Messaggi: 87
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #7
nuovo impianto elettrico
forse non ti sei mai presentato li Tongue

provo a risponderti io, il problema mi interessa (ma non ho mai fatto un impianto per una barca) quindi prendi con le pinze (sperando che qualcuno piu esperto mi corregga... cosi impariamo)

ti serve inannzi tutto una batteria (direi che60 ah sono sufficienti) e un motore con alternatore e raddrizzatore (se no ti serve il raddrizzatore), (il caricabatteria serve se vuoi caricare dalla 220 o se hai piu batterie (magari diverse) e vuoi gestirle meglio, non è indispensabile!)
puoi collegare direttamente l'alternatore alla batteria, poi staccabatteria e infine vai al quadro elettrico (con fusibili) dal quadro si ripartiscono i cavi per le varie utenze (luci di via, autoclave, sentina...), ti consiglio di prendere un quadro con qualche utenza in piu di quelle che installerai subito, ma sufficiente per quello che vuoi montare in futuro
il diametro dei cavi va scelto in base all'intensita della corrente (ah) assorbita dall apparecchio... diciamo che solo per sentina e salpancore e autoclave c'è da stare attenti, poiche le altre utenze consuumano molto poco (a proposito, forse ti serve anche un autoclave)!

vedrai che qualcuno piu competente ci aiutera...

comunque se posso darti un consiglio, semplifica!

ora che sei in fase di costruzione prevedi le canaline e i percorsi per far passare i fili (meglio sempre in canalina), ma alcune cose fossi in te le monterei successivamente al varo, magari in acqua tipo pilota automatico, frigo, autoradio, caricabatterie, e(aggiungerei anche un eco, magari con log, in questo caso conviene prima sistemare il trasduttore passante),
ti dico questo sia per fare prima (non sei ansioso di metterla in acqua), sia perche sono cose non indispensabili, e inevitabilmente ci saranno tante piccole spese piu utili, se non indispensabile prima di rendere la barca 'navigante'

ultimo consiglio: io su un barchino metterei solo una pompa di sentina manuale... se vuoi la comodita dell eletrrico ti consiglio di prevederne comunque almeno un altra manuale!

saluti, e tienici informati sulla barchetta!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-01-2010 03:28 da dasp.)
13-01-2010 03:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 123 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.253 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.505 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 333 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 487 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.007 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 596 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.238 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.567 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 966 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)