Citazione:Scarpa Vittorio ha scritto:
Purtroppo succede che si possa trovare lo zinco lento. Le volte che mi successe fu sempre per causa delle correnti galvaniche che si portarono via parte dello zinco attorno alle viti che lo tengono fisso. Lo strato di metallo che si trova su quel punto è molto sottile rispetto al resto dello zinco, quindi se ne va per primo. Non c'è altro da fare che mettere a secco la barca almeno una volta all'anno e cambiarlo. Quando d'estate ti succede di fare una nuotata, vai sotto con la maschera e controlla. E' difficile che si possa perdere nell'arco di un anno, ma se dovesse succedere non aspettare un attimo e tirare la barca a terra. IL PIEDE E' FATTO DI ALLUMINIO!!
Buon vento
stanco del problema zinco questánno installo un adattatore che consente il montaggio /smontaggio di uno zinco fatto da due semianelli anche sottacqua.
preso negli USA altro non e'che una piastrina sagomata in alluminio che si avvita ove prima avvitavi il veccio zinco e ad essa si avvitano con viti radiali due semianelli che altro non sono che uno zinco a collare del piede volvo opportunamente tagliato e sagomato.
se non volete arrivare a tanto e non volete che vi si allentino gli zinchi verniciate con epossidica la testa delle viti e poco intorno alla testa. Lo zinco si consumerä regolarmente ma non nella sede delle viti.
Scud
Scud