Citazione:Frappettini ha scritto:
un cesso è sempre utile; io lo lascerei li dovè e monterei sopra uno di quei lavelli a scomparsa. Prendi 2 piccioni con una fava.
il lavello basculante c'era,proprio sopra il cesso(dove nella foto ci sono i 2 spessorini che spuntano dalla mensolina).dall'altra parte della paratia c'era quello per la cucina che era un blocco ingombrante e poco funzionale.ho tolto il basculante perche' lo ritenevo inutile vista la posizione e vista la dimensione stessa del lavello (piccolo e poco profondo).
volevo razionalizzare il tutto visto che:
il sistema originario prevedeva 3 mandate di acqua: una per il lavello vero e proprio, una per il lavabo basculante e una per il risciaquo del WC, il tutto utilizzabile sia con acqua di mare sia con acqua del serbatoio..
e non puoi capire che intreccio di tubi...
Se riuscissi a mandare un po' piu' indietro il Wc potrei anche fargli una copertura volante,e da chiuso poi utilizzarlo come ripiano sarebbe utile,pero' ho gia' visto che i tubi farebbero un giro troppo assurdo, specie quello dello scarico che gia' ora parte del Wc, sale verso l'alto a mo' di sifone e riscende verso la presa a mare (e' il tubo grigio,bello grosso che si vede a dx)...
allo stesso tempo se fossi certo che posizionando il lavandino davanti al Wc (murata opposta),facendo scorrere i tubi di IN/OUT all'interno dei gavoni per raggiungere la presa a mare per lo scarico che' e' dall'altra parte,tutto funzioni a dovere (specialmente l'autoclave che e' un po' asmatica) starei tranquillo..
ma...
...secondo voi facendo passare i tubi di mandata e scarico del lavello nei gavoni (davanti o del quadrato) funziona??