Rispondi 
corpo morto
Autore Messaggio
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #5
corpo morto
Un paio di altre informazioni, dovute all' esperienza col corpo morto della nostra barca.

La catena e' meglio agganciarla al corpo morto con un grillo da legare con del fil di ferro: va controllata l' usura immergendosi ogni paio di anni e dopo un paio di controlli sai quanto ti durera'.

Se il fondale e' in discesa, meglio legare un cavo di acciaio al corpo morto e tirarlo a terra.
Nel mio caso, col fondale che passa da 2 m in banchina a 15 m al corpo morto, l'ho legato ad un palo in cemento della banchina.

La cima di ormeggio e' meglio legarla alla catena e non alla boa, spece se la boa non ha il gancio passante.

Le cime di ormeggio, sia prua che poppa, e' bene che abbiano una parte di catena e poi il tessile: siccome la catena pesa, fa da ammortizzatore quando la cima va in tensione e cerca di alzarla.
In realta', tutto questo discorso, va deciso in base al luogo dove ormeggi, guardando bene come la barca si comporta con il vento e le onde (spece quelle dei motoscafi che le passano vicino).

Buon lavoro!
Big Grin
22-01-2010 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Frigorifero morto manco a metà giugno Danilo85 17 3.517 09-07-2018 20:33
Ultimo messaggio: andros
  Corrosione corpo binocolo NEF 3 2.282 09-06-2015 18:24
Ultimo messaggio: NEF
  Realizzare un corpo morto felletti 2 3.978 22-11-2014 22:48
Ultimo messaggio: mckewoy
  calcolare il peso di un corpo morto robinic 10 22.891 24-03-2012 19:18
Ultimo messaggio: LIUI
  Cima per trappa - corpo morto fabiodronero 13 11.326 15-09-2010 00:42
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)