IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Ricevitore SSB ( ? )
SSB e' una sigla che definisce un modo per trasportare segnali su onde radio, e' generalmente applicato per l'alta efficienza in quanto consente di trasportare (quasi) la sola informazione senza sprechi di potenza (non fornisco dettagli tecnici in quanto li reputo solo fonte di confusione per i non esperti).
Grazie a tale efficienza consente collegamenti anche a grandissima distanza.
Questo sistema e', solitamente, impiegato nella gamma di frequenze dette 'metriche' o 'decametriche' che sono anche le frequenze che, per loro natura, consentono i collegamenti a maggiore distanza anche fuori della portata ottica.
Parlando del solo ricevitore (che e' la parte piu' utile a noi navigatori non oceanici ma che viene usata, ovviamente, anche da questi) ha molte utilita' fra cui :
- Alle frequenze piu' basse possibilita' di ricevere (in digitale, servono decoders) stazioni meteo e Navtex
- Alle frequenze un po' piu' alte 'nautiche' possibilita' di ricevere bollettini meteo in voce pur lontani dalla costa o coperti da alture.
- A frequenze varie fra i 2 e i 20 Mhz i 'meteofax' (serve decoder) ossia le carte meteorologiche trasmesse dalle stazioni a terra.
Le decodifiche dei segnali vengono oggigiorno effettuate da opportuni programmi su PC.
Personalmente ho a bordo un ricevitore (il solo ricevitore non e' molto caro) di questo tipo che uso per ricevere i 'meteofax' svincolandomi dalla necessita' di costosi collegamenti internet via telefonino.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2010 22:09 da IanSolo.)
|
|
02-02-2010 22:07 |
|