Rispondi 
Cocaletta
Autore Messaggio
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #4
Cocaletta
Citazione:matteo1783 ha scritto:
Ciao, ti rispondo velocemente. La mia statistica è abbastanza bassa: 2 Cocaletta visionate ed entrambe (una è diventata poi mia) senza osmosi. La struttura dello scafo è 'abbondante'. Mi è facile pensare che come spesso accade le barche costruite in quel periodo sono esenti da osmosi, salvo qualche eccezione. La Cocaletta per me è una signora barca costiera, ho percorso poche miglia ma l'ho vissuta intensamente per due settimane ed ha affrontato bene, benissimo rincarerei, una tromba d'aria estiva improvviso. Per qualsiasi altra informazione domanda pure.
Al volo, i punti deboli potrebbero essere gli attacchi dei candelieri e o della falchetta. Indicazione generica perchè hanno prodotto almeno 2 versioni di Cocaletta con differenti candelieri e falchette.
Il prezzo se comprensivo di motore (almeno un 10 cavalli) e funzionante direi che potrebbe essere un buon prezzo. Occhio alle vele che se sono datate possono essere un altro punto debole.


Matteo

Perfettamente d'accordo,sopratutto peri discorso osmosi.
Ho avuto per 16 anni ul Lotus 7,50 del Cantier Nautique du Sud Est, anno 1972, naviga ancora egregiamente con l'attauleproprietario e sotto ha un gelcoat come appena stampato.
07-02-2010 18:40
Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MARIVER - IT - Cocaletta Le Grand Bleu 5 5.532 18-12-2013 00:18
Ultimo messaggio: wollees

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)