Rispondi 
Cocaletta
Autore Messaggio
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #7
Cocaletta
Ciao e grazie a tutti quelli che mi hanno risposto o si sono interessati al mio post.

Stamattina il proprietario della Cocaletta mi ha inviato le foto e devo dire che esternamente (almeno dal punto di vista estetico) sembra curata ed in buono stato (si potrebbe dire come nuova, anche se penso che le foto risalgano al 2006 anno in cui aveva comprato e riverniciato l’imbarcazione).

Sentendolo ieri al telefono mi ha effettivamente confermato (come diceva matteo1783) che i candelieri ballano un po’ :42Sad DEVO PREOCCUPARMI?) e mi ha anche detto che la barca ha un piccolo problema quando piove in quanto (a questo punto dovete scusare se la mia descrizione sarà poco tecnica) il foro di uscita dell’acqua piovana che c’è nel pozzetto perde nell’abitacolo Occhio nero ed andrebbe messa della vetroresina … però non ho ben capito di cosa stesse parlando dato che la barca non l’ho ancora vista.
In realtà la cosa che mi preoccupa di più, e credo sia pure lecito, pare che il boma abbia un buco Sadsmiley e che già lui stava cercando un boma usato per sostituirlo (anche in questo caso non avendo visto l’imbarcazione non posso dire nulla a proposito. A prescindere dal buco sul boma comunque, dalle foto ho notato che manca l’avvorgifiocco [?] e (anche se nella foto si vede una vela avvolta al boma) l’avvolgiranda [?] (ci credo che senza esperienza velica e con queste dotazioni minime la barca è stata portata in mare solo 3 volte dal 2006!!!).
Ovviamente io che sono del tutto inesperto di vela :blushSada maggio inizierò il corso) non posso ben conoscere né l’utilità (ma credo che per un neo-velista siano abbastanza indispensabili) né i costi per poterli mettere.
Ad ogni modo però dopo una lunga conversazione con il proprietario posso confermare che nel 2006 la barca non aveva osmosi e che è stata riverniciata interamente (anche dentro e nel serbatoio dell’acqua) con prodotti “Veneziani”Big Grin. Inoltre mi ha detto che sono state sostituite le prese a mare Cool, montato gps, autopilota e stereo (credo che l’elettronica di bordo si fermi così senza vhf, log o altro, anche perché non sapeva dirmi la velocità di crociera della barca [:200]).
Per quanto riguarda il motore, lui mi ha detto che è un 7,5 cv coevo della barca…questo sarà un problema vero matteo 1783? Rischio che la barca a motore mi va a mezzo nodo [:162]?
Ora ne sapete quanto me…mi date qualche chiarimento ed un minimo di preventivo costi ?
Grazie mille, io nel frattempo cerco il posto barca che pare essere merce rara per le barche a vela nel circeo dato che secondo loro pescano troppo a fondo Disapprovazione! (al porto di terracina mi hanno detto che stanno cercando di togliere tutte le barche a vela perchè non hanno pescaggio e se restano troppo ferme si incagliano)
Buon vento a tutti
Luca


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 33,92 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 36,5 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 42,3 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 53,29 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 42,03 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 52,82 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 52,45 KB
08-02-2010 23:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MARIVER - IT - Cocaletta Le Grand Bleu 5 5.532 18-12-2013 00:18
Ultimo messaggio: wollees

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)