Rispondi 
Cocaletta
Autore Messaggio
matteo1783 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.152
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #14
Cocaletta
6)Intendevo che l'ancora è appoggiata sulla coperta e parzialmente sul musone che ha una puleggia per facilitare le operazioni con la stessa

1)Si
2)Si
3)Ni - credo che ci sia da valutare anche l'elica e quanto la barca sia sporca in carena
4)Candelieri si, il buco all'ombrinale come ho già detto dovrei avere almeno una foto per sbilanciarmi, sono comunque punti accessibili sia dal pozzetto che dall'interno della barca
5)Io navigo senza avvolgitori, per il fiocco ho adottato la soluzione del retriever: un bozzello in coperta in prossimità della base del fiocco e una cima che ci scorre dentro che è vincolata alla penna del fiocco/genoa
7)Foro sul boma: mbhooo. Anche qui servono fotografie per capire dove sia il problema e ipotizzare da cosa sia stato causato

Ripeto, la mia Cocaletta e le altre che ho visto hanno a dritta della bitta di prua una fenditura dove calare la cima e la catena dell'ancora. La fenditura è comunicante con un gavone interno alla barca.

Ti servono tutte le dotazioni di sicurezza per la navigazione entro le 6mg: dai razzi ai giubbini alla ciambella con cima galleggiante ecc....

Verifica anche che l'impianto elettrico sia funzionante.
09-02-2010 15:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MARIVER - IT - Cocaletta Le Grand Bleu 5 5.532 18-12-2013 00:18
Ultimo messaggio: wollees

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)