Citazione:Paddy ha scritto:
Citazione:Alpa550 ha scritto:
ì
Più del GPS trovo utile quindi la bussola.
Infatti alla fine uso il GPS come fosse uno bussola e ovviamente vale solo in partenza, impostando la posizione della boa il GPS mi dice immediatamente qual'è la layline più vicina seplicemnte facendo 2 bordi.
Se poi il vento salta è tutto da rifare, anche se avendo già in memoria la posizione della boa saprò comunque quale dei due bordi è in quel momento migliore, ergo sarà il GPS ad informarmi dello scarso
Vedo che anche tu devi motivare la spesa del GPS come io quella della bussola
Adesso ho capito cosa intendevi: usi il GPS come una bussola.
pensavo usassi la correzione del gps: mi ero lasciato fuorviare dal fatto che scrivevi gps

Quindi usi il GPS come io uso la bussola. Ci siamo capiti.
Il mio GPS palmare è un Geko della Garmin (da trekking e non marino nè cartografico) e non fa figo tirarlo fuori: ovviamente scherzo. E' solo che non conosco a priori la posizione della boa: si potrebbe ovviare mettendola lotana all'infinito nella direzione data dalla barca giuria (teoricamnte l'errore sarebbe minimo). A questo aggiungi che un GPS in tasca sul J24 durerebbe si e no 5 minuti (i preparatori) mentre la bussola resiste di più.