Forse mi sono spiegato male: la mia prua si sposta di bolina STRETTA tanto quanto il vento, quindi se il vento gira di cinque gradi a sx anche la mia prua varierà (a meno che non stia andando a spasso.... vorrò che il mio timoniere faccia sempre la bolina più stretta) di 5° verso sx, quindi in meno!
Poi le laylines girano perchè è girato il vento (e non la mia prua) quindi -sempre con il salto di 5° a sx- posso dire che la lylines di sx si è avvicinata alla linea che taglia trasversalmente il cmapo di regata e se la volessi disegnare dovrei tracciare un linea ruotata di 5°rispetto a quella iniziale.
Convieni o no? Lo so che tu schiacci e non devi capire 'ste robe... ma so anche che se ti impegni c'arrivi

)))))))))))))))
A questo punto posso dire che se la mia bolina mure a dx è di 5° più alta anche la laylines è ruotata? Ecco perchè io ragiono solo con prua e rilevamento. Il vento non lo posso valutare perchè alcune barche non hanno il windex che da il TRUE WIND e da buon ingengere non mi fido di quei trabicoli elettronici programmati da un altro pirla come me

)))
Ti ricordo che stiamo andando di bolina stretta, non a caparossoi!