'meglio dire rotta, traiettoia o quel che si vuole, comunque non la prua intesa come prora bussola o intesa come allineamento asse barca.'
verissimo, ma quando si dice di traguardare la boa col trasto, di sicuro chi lo fa pensa alla prua e non alla rotta.... pensa a risucire a considerare la differenza tra la prua e la rotta mentre si usa il segno di penarellone del povero GOF.... Ovvio che si deve semplificare.
Stessa cosa quando leggi i gradi bussola: la bussola ti da la prua non la rotta, quindi non credo tu ti metta a fare calcoli di deviazione.
Quindi rilevi le prue e poi a sensazione cerchi di capire la rotta ipotizzando do ve ti porta la corrente, l'onda , etc... Solo i software con GPS possono considerare con certezza tutte queste variabili, e non parlo dei nostri GPS ma di quelli per puntamento balistico ad uso militare...
In effetti in tutti i discorsi si è volutamente esclusa la componente scarroccio e corrente poichè alla fine tutti andiamo in boa completando le valutazioni con le nostre sensazioni e senza dati certissimi... o no? Tu la azzecchi sempre la layline? ...non credo, o almeno lo spero