Rispondi 
Cocaletta
Autore Messaggio
matteo1783 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.152
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #28
Cocaletta
Dunque fammi fare mente locale:
2 rande: 1 nuova e 1 datata,
1 genoa nuovo del 2008,
1 fiocco,
1 tormentina
1 spinnaker con tangone.

Non ho avvolgifiocco, almeno per il momento non avverto l'esigenza di avercelo perchè armo il fiocco con i garrocci e lo tengo assicurato alla rete che ho messo fra il pulpito di prua e il primo candeliere e all'occorrenza vado a prua, libero il fiocco e torno in pozzetto ad issare.

La coperta ha due winch in pozzetto, ne installerò un terzo per la drizza randa. A piede d'albero ci sono dei rinvii orizzontali che consentono di far arrivare le drizze in pozzetto. Altre dotazioni presenti al momento dell'acquisto della barca erano: tutte le dotazioni di sicurezza entro 6mg, il tender con il relativo motore (poi passato a miglior vita), vhf, pilota automatico, impianto elettrico nuovo,
2 copriranda che ho poi rinnovato con uno nuovo di gran lunga migliore, autopilota, motore della barca 10cv 2 tempi -rumorosissimo- ma che parte sempre (se avessi soldi a disposizione cercherei un motore più silenzioso). Un lazy jack fatto in casa ma funzionante. Un frigorifero da campeggio a 12v che assorbe troppo! L'invaso era a corredo con la barca.

Ho poi provveduto a installare un pannello solare con regolatore di ricarica home made, un inverter 12->220v, la batteria nuova da 80Ah, varie personalizzazioni che ora mi sfuggono.

Io ho pagato tutto 7500 compreso posto barca.

Un consiglio che mi sento di darti: compra la barca mettila nelle condizioni necessarie per navigare e naviga. Usala e con il tempo farai le altre spese extra. Vedrai che così ti peserà di meno dover comprare tutto e subito. Se le vele sono integre ma sono vecchie non te ne fare un cruccio!
Non devi fare regate devi solo navigare, po magari il prossimo anno ti regalerai una randa nuova. Colgo il tuo desiderio di avere per forza un avvolgifiocco, considera che dovrai o fare una vela di prua o modificare una già in tuo possesso, ma se questa in possesso è vecchia e malandata ti converrà comprarne una nuova, poi dovrai rifare anche lo strallo: anche qui vale il discorso se lo strallo è nuovo te lo fai tagliare e impiombare su misura altrimenti lo dovrai rinnovare. Come vedi ci sono certi optional che oltre al loro acquisto comportano altre spese e questo è a prescindere che la barca sia una Cocaletta o una deriva.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-02-2010 22:02 da matteo1783.)
15-02-2010 21:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MARIVER - IT - Cocaletta Le Grand Bleu 5 5.543 18-12-2013 00:18
Ultimo messaggio: wollees

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)