Rispondi 
elica pale abattibili o pale fisse?
Autore Messaggio
Nick Offline
Amico del forum

Messaggi: 393
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #11
elica pale abattibili o pale fisse?
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Quando ho comprato l'attuale barca (di terza mano nel 1992) era montata una elica bipala abbattibile (la cosidetta becco d'anatra).

Finchè si andava a vela tutto bene. Se non c'era vento e si attaccava il motore la velocità max sopportabile era di 5 knt, oltre sembrava di andare in un frullatore, l'elica cavitava e faceva vibrare tutto. In retro era un dramma, alla fine si gestiva ma non frenava un accidenti.
Una volta, a Spalato, ho preso uno spago e per poco non porto via la banchina del distributore, lo spago si era avvolto e l'elica non si apriva proprio!

Ho montato una Max-Prop tripala a pale orientabili e la vita è cambiata. A vela và come prima, a motore vado a 6,5 knt col motore in relax e senza rumore o vibrazioni. Dando tutto gas vado a 7,5-8 knt.
Innestando la marcia indietro (il passo è piu ridotto che in avanti) è come usare i freni a disco, ci si ferma e riparte indietro a razzo.

L'unico rimpianto che ho è di non avere cambiato prima.

Fra l'altro me la hanno fatta su misura per l'imbullettaggio del becco d'anatra (con due spine tangenziali) per non rilavorare l'asse e la vecchia elica sta in sentina di scorta (meglio quella che niente).

Big GrinBig GrinBig Grin
Probabilmente c'era un problema con l'elica abbattibile e le misure erano errate: differenze così non si spiegano altrimenti!
Sia nella mia esperienza personale (10 anni fa Radice, da qualche anno Varifold, sempre a becco d'anatra) che nelle prove emerge:
- le becco d'anatra a marcia avanti dovrebbero spingere quasi come una fissa, quasi sempre meglio di una orientabile (ovviamente bisogna installare quella giusta, perchè non si può ottimizzare il passo successivamente come con Maxprop o Jprop!);
- a marcia indietro vanno sicuramente peggio ( le migliori sono le orientabili qui): si può farci la mano anche se non si potrà sperare di avere spinta indietro se si innesta la retro e si tengono i giri al minimo. In questo caso infatti un'abbattibile vuole 'aprire le pale' per la centrifuga, ma le vuole 'chiudere' per la spinta data dal passo delle pale (e magari anche per il rimanente abbrivio in avanti!). Si da un pò di giri in più per prendere l'abbrivio (che comunque è l'unico modo con cui il timone governa a marcia indietro...).
- Vibrazioni? non risulta nè a me nè nelle prove...almeno se le pale non hanno subito deformazioni e l'elica è bilanciata. Ovviamente può peggiorare nel tempo rispetto ad una pala fissa: per quanto semplice c'è una articolazione meccanica che peraltro sopporta gli sforzi della spinta, e che alla lunga può cominciare a fare gioco.
- spiace per lo spago ma statisticamente la becco d'anatra è quella che 'pesca' meno robaccia!
BV
18-02-2010 05:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione finestrature laterali fisse spin 20 4.831 04-09-2019 11:56
Ultimo messaggio: Domeciccio
  Nuova elica 3 pale, rumore come sibilo a bassi giri e a vela. andre082 2 2.032 30-08-2016 09:12
Ultimo messaggio: andre082
  AIUTO - corretta disposizione pale elica 3 pale abbattibili volvo santicuti 2 1.495 05-08-2016 08:20
Ultimo messaggio: davidevet
  Pale timoni tornado mrkone 0 1.565 21-10-2014 14:16
Ultimo messaggio: mrkone
  Finestrature fisse, sto per fare una pazzia(?) skippy2 61 13.112 30-07-2013 23:25
Ultimo messaggio: stout
  sostituire le finestrature fisse della tuga maurizioavela 13 6.274 24-02-2011 09:45
Ultimo messaggio: PinoFrigo
  smontaggio perni pale elica Furkolkjaaf 13 5.622 24-07-2010 05:19
Ultimo messaggio: Furkolkjaaf

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)