acquafredda
Amico del forum
Messaggi: 717
Registrato: Sep 2009
|
ennesima domanda su carica batterie - lungo
Premetto che non sono un esperto, e quindi prendi le mie considerazioni con le molle...
Io penso che non bisogna fare confusione tra ripartitori e regolatori, che svolgono sostanzialmente funzioni differenti. Il primo si occupa di erogare la tensione di ricarica ripartendola secondo le sue logiche ai vari banchi batterie, ma non fa alcuna funzione di regolazione, ossia butta tutta la corrente che gli arriva all'una o all'altra batteria. Il secondo invece si occupa di 'dosare' la carica a seconda delle caratteristiche della batteria e della fase di ricarica, appunto regola la tensione di uscita per una ottimale ricarica. Difficilmente un regolatore da alternatore si occupa di ripartire. Solitamente se vuoi entrambe le cose, devi prenderti un ripartitore [u]E[u] un regolatore da collegare assieme all'alternatore.
Detto questo, non capisco perchè non colleghi le uscite del tuo caricabatterie direttamente alle batterie (visto che hai due uscite) e l'alternatore, tramite ripartitore, alle stesse batterie. In questa maniera quando hai la 220 attaccata in banchina, il caricabatterie ti ricarica facendoti anche da regolatore (se è in grado di ricaricare a più stadi), quando vai a motore ci pensa l'alternatore.
Scusate se ho detto qualche cavolata, ci può stare....
|
|
19-02-2010 00:02 |
|