[quote]
Nick ha scritto:
Con la stragrande maggioranza dei caricabatteria e alternatori non dovrebbe succedere nulla di drammatico: semplicemente non rispetteranno la corretta sequenza ideale di carica (assumeranno che la batteria sia più carica della realtà perchè ci troveranno la tensione dell''altra fonte'). Se tutti e due a '3 fasi', ad esempio, potrebbero anticipare la riduzione di tensione da 'absorption' (circa 14-14,4V) a quella di 'float'
( o mantenimento, 13,2-13,6V) mentre le batterie sono ancora in grado di assorbire... ci metteranno più tempo a caricarsi.
[/quote
oh finalmente una risposta precisa

.
quindi la soluzione e' quella di collegare le batterie direttamente alle tre uscite del caricabatterie (che procedera' alla carica intelligente da 220) e contemporaneamente all'alternatore passando per il ripartitore che carichera' in maniera piu' 'spicciola e volgare': nella malaugurata ipotesi di non staccare il 220 dalla banchina quando si mette in moto non si rischiano danni (se si rientra nella strgande maggioranza dei caricabatterie/alternatori :42

.
giusto?
grasssssie.
bv