Rispondi 
ennesima domanda su carica batterie - lungo
Autore Messaggio
Nick Offline
Amico del forum

Messaggi: 392
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #11
ennesima domanda su carica batterie - lungo
Citazione:mastgreg ha scritto:
[quote]
Nick ha scritto:
Con la stragrande maggioranza dei caricabatteria e alternatori non dovrebbe succedere nulla di drammatico: semplicemente non rispetteranno la corretta sequenza ideale di carica (assumeranno che la batteria sia più carica della realtà perchè ci troveranno la tensione dell''altra fonte'). Se tutti e due a '3 fasi', ad esempio, potrebbero anticipare la riduzione di tensione da 'absorption' (circa 14-14,4V) a quella di 'float'
( o mantenimento, 13,2-13,6V) mentre le batterie sono ancora in grado di assorbire... ci metteranno più tempo a caricarsi.
[/quote

oh finalmente una risposta precisa Wink.


quindi la soluzione e' quella di collegare le batterie direttamente alle tre uscite del caricabatterie (che procedera' alla carica intelligente da 220) e contemporaneamente all'alternatore passando per il ripartitore che carichera' in maniera piu' 'spicciola e volgare': nella malaugurata ipotesi di non staccare il 220 dalla banchina quando si mette in moto non si rischiano danni (se si rientra nella strgande maggioranza dei caricabatterie/alternatori :42Smile.

giusto?

grasssssie.

bv

Confermo: per oltre 10 anni ho avuto un sistema di questo tipo senza alcun problema e ho peraltro 'verificato' il fenomeno. Un paio d'anni fa il fenomeno è diventato semplicemente ininfluente perchè il regolatore esterno dell'alternatore è stato sostituito con un Balmar 612 (assolutamente straordinario per gli smanettoni... come peraltro quelli di Ample Power giustamente raccomandati da Zerbinati). A parte il fatto che rarissimamente le batterie hanno bisogno di significativa carica se avevo già il 220v attaccato quando avvio il motore, semplicemnte il Balmar è settato per fare 'comunque' 12 minuti a max voltaggio (fornendo ovviamente la corrente che le batterie possono prendersi) prima di 'chiedersi' se ridurre tensione. In quei 12 minuti sicuramente stacco la 220 (anche perchè il caricabatteria, guarda caso... mi va in float e non dà più corrente alcuna!)
Io starei tranquillo
21-02-2010 02:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 210 17-09-2025 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 544 24-07-2025 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 496 02-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 15.246 21-06-2025 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 2.319 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.387 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.490 23-05-2025 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 766 22-05-2025 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 519 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 753 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)