Rispondi 
Autohelm 2000
Autore Messaggio
Nick Offline
Amico del forum

Messaggi: 393
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #2
Autohelm 2000
Se stiamo parlando dell'Autohelm 2000, col braccio attuatore separato dalla 'scatola coi pulsanti rossi', ne ho avuti due a lungo (uno era di riserva visto che ho sempre fatto tutti i trasferimenti con equipaggio ridotto, che mi aiutava solo facendo da vedetta e chiamandomi se qualsiasi cosa andava fuori posto). Non ho mai avuto problemi con una vela di 10m e 5t (a vuoto... sicuramente sopra le 6T in navigazione estiva), anche con venti di 30 nodi, chiaramente avendo cura di non essere troppo orziero di bolina, o comunque troppo invelato. Era solo un pò meno preciso di poppa con mare formato... ma con un pò di attenzione e certo non se l'onda richiedeva di anticipare le correzioni, abbiamo fatto molte ore con lo spi o il gennaker a riva! Smiley14
Qui trovi il manuale in inglese:
http://www.raymarine.com/SubmittedFiles/...AH2000.pdf
Se non Ti funziona il link Te lo passo io.
Non parla di stazza massima, ma nell'introduzione ci dice che non dovrebbe aver problemi fino a barche di 43Ft: a me su un 13mt sembra un pò esagerato... ma effettivamente io mi ero trovato veramente bene.
Le pochissime volte che mi ha lasciato in panne (prontamente sostituito al volo dal gemellino di riserva) era dovuto a infiltrazioni di umidità nella scatola di comando (forse per l'età l'anello di gomma rossa che fa la tenuta lasciava passare qualcosa... dopo ore sotto l'acqua in pozzetto!) Disapprovazione
In quei casi, ripristinata l'andatura, aperto e asciugato col phon, andava a fare la riserva.. tornando prontamente a funzionare quando richiesto!
In 10 anni (Ma il primo ne aveva già 3 o 4 col vecchio propietario... e anche il secondo fu preso usato) solo uno dei due ha avuto bisogno di sostituire la bussola elettronica interna.
21-02-2010 04:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quesito riparazione attuatore pilota automatico Autohelm trabant 2 1.069 04-10-2023 16:40
Ultimo messaggio: Resolution
  Pilota automatico autohelm st 2000 Tonyst 19 3.839 01-08-2022 18:34
Ultimo messaggio: garbino13
  Vetro strumenti autohelm CUCUDRIL 2 849 14-01-2022 21:54
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Bavaria anni 2000/2010 ,come si accede agli staccabatterie? kavokcinque 5 1.306 05-01-2022 19:43
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dove si può trovare la Cinghia di gomma autopilota Autohelm 3000 ??? kevlar69 5 2.258 18-03-2021 17:15
Ultimo messaggio: kevlar69
  Info su opera viva Sun odyssey 40 del 2000 salva74 3 1.325 08-11-2020 17:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Consumo orario Webasto Air Top 2000 Frappettini 12 7.629 06-02-2020 18:44
Ultimo messaggio: Frappettini
  Forte vibrazione dall'autopilota autohelm st1000 mvoltolina 12 2.103 10-09-2019 13:17
Ultimo messaggio: ZK
  Simrad per Autohelm? ilbianconiglio 4 1.423 27-07-2019 08:43
Ultimo messaggio: andros
  installazione webasto air top 2000 alessio 1968 16 5.006 02-02-2018 19:28
Ultimo messaggio: marloc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)