01-03-2010, 03:04
Si, effettivamente nel caso di una barca con motore fuoribordo la convenienza è maggiore, perchè ho notato che comunque occorre alare la barca una volta all'anno per dare l'antivegetativa all'elica, sulle quali il coppercoat non . su quelle a pale fisse regge meglio, ma su quelle a pale orientabili non c'è niente da fare).
e quindi, dato che per fare bene l'elica occorrono almeno 5 giorni, con relativa spesa di invaso e . ritenevo poi la cosa tanto conveniente, oltretutto spaventato dalle galvaniche che ho potuto osservare nella citata briglia del . base, cioè a pelo d'acqua)riducendola un gruviera in una stagione!!
ps
per . fatto caso al fatto che le correnti galvaniche attaccano piu facilmente i dadi dei prigionieri del bulbo che stanno dentro la barca e quindi fuori dall'acqua?
Comunque non denigro certamente il principio di funzionamento del coppercoat, tantè che se non fosse per i due particolari sopracitati l'avrei data anche sulla mia barca! E anche molto volentieri!
e quindi, dato che per fare bene l'elica occorrono almeno 5 giorni, con relativa spesa di invaso e . ritenevo poi la cosa tanto conveniente, oltretutto spaventato dalle galvaniche che ho potuto osservare nella citata briglia del . base, cioè a pelo d'acqua)riducendola un gruviera in una stagione!!
ps
per . fatto caso al fatto che le correnti galvaniche attaccano piu facilmente i dadi dei prigionieri del bulbo che stanno dentro la barca e quindi fuori dall'acqua?
Comunque non denigro certamente il principio di funzionamento del coppercoat, tantè che se non fosse per i due particolari sopracitati l'avrei data anche sulla mia barca! E anche molto volentieri!
