LiberaMente
Senior utente
Messaggi: 2.339
Registrato: Feb 2007
|
EPIRB, VHF+DSC, SPOT. Cosa scegliere?
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Finchè si naviga in Mediterraneo, in fascia A1 (Quasi tutto tranne verso le coste africane), l'Epirb non dà nulla di più di un VHF con DSC attivato e collegato al GPS.
In entrambi si pigia un solo bottone al limite!
L'Epirb potrebbe essere l'ulteriore sicurezza nel caso di abbandono, ma, avendo già dato l'allarme VHF, comprensivo di posizione, sarebbe sufficiente un VHF portatile, da portarsi sulla zattera per un homing dei soccorsi.
Prima dell'Epirb vedrei quindi il VHF con DSC attivato (io ho il RAY 55E con stazione principale al carteggio e satellite ala ruota, in entrambe le posizioni ci sono tutti i comandi, compreso bottone rosso del 'Distress').
Serve però SRC che costa poco ma costringe a studiare, peraltro cose utili anche per la gestione dell'Epirb!
  
Ma per attivare il DSC non è necessario avere un codice assegnato, che a sua volta richiede SRC?
|
|
04-03-2010 23:37 |
|