Citazione:Williwaw ha scritto:
Io ho lo Spot ed ho attivato il contratto da poco.
Rispetto ad un DSC senza SRC ha i seguenti vantaggi e svantaggi.
Vantaggi:
1. non occorre patentino
2. funziona in tutto il mondo, escluso l'indiano meridionale
3. puoi mandare non solo messaggi di emergenza globale, ma anche messaggi di OK, con la tua posizione, visibile su Google Maps,, richieste di aiuto generico ai tuoi familiari od amici, (su fino a 10 cellulari o e-mail, programmabili in ogni momento
4. Con un sovrapprezzo di 11 euro hai un'assicurazione che copre i costi di recupero e salvataggio fino a 100.000 dollari, in tutto il mondo
Svantaggi:
1. si pagano 99 euro anno (più 11 di assicurazione)
2. Non credo sia legalmente accettato come un Epirb, anche se fa riferimento alla stessa rete mondiale di assistenza e salvataggio.
Io comunque sono soddisfatto: l'ho provato in giro e funziona velocissimamente, anche da una macchina in movimento e la posizione rilevata è precisa ai 10 mt. Inoltre lo dò ai figli quando sono in giro per il mondo e me lo porto per dare mie notizie quando sono in vacanza lontano o in barca.
Ho già scritto in altro post del tipo che intorno agli anni sessanta, la data precisa non la ricordo, in una bella giornata di sole, al largo della costa ligure, senza alcuna imbarcazione né terra all'orizzonte, sparò dal suo yacht, bello garndino, un razzo di soccorso per provare come funzionavano.
Nel giro di un'ora spuntò dall'orizzonte una nave che ci raggiunse per prestare soccorso....era la Raffaello.
Non ho assistito ai dialoghi (ero un ragazzo ed a quei tempi i ragazzi dovevano stare al loro posto) so che chiarito il malinteso e riprese le reciporche rotte, la cosa ebbe un seguito.
Se non ricordo male si parlò di 4/5 milioni dell'epoca tra rimborsi danni e sanzioni.
Normalmente i soccorsi, se dovuti e reali, sono gratuiti, ma 100.000 dollari, se dovessi pagare un serio intervento di soccorso, forse basterebbero per l'IVA.

Certo: meglio di niente!