Rispondi 
GS 34 - 35 - 343
Autore Messaggio
capofalcone Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 49
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #4
GS 34 - 35 - 343
ciao, sono mesi che guardo chiedo leggo e soprattutto ascolto in merito a queste tre barche.
ti riporto quel che ne ho capito io.
il 34 è una barca molto marina, ma spartana. ero molto tentato da questo modello per i prezzi, ma quando mi son reso conto degli spazi interni ho desistito. la cabina di poppa per me non è davvero tanto piccola e di difficilissimo accesso.
il 35 e il 343 sono praticamente la stessa barca dal punto di vista nautico. la carena è la stessa. cambia enormemente la disposizione interna!
ho conosciuto una persona che ha lavorato in quegli anni con jezequel e con il cantiere, il quale mi ha raccontato che il 343 è stata immessa sul mercato quando è uscito il gs 39. la differenza di prezzo tra il gs 35 e il gs 39 era troppo piccola, ma i costi di produzione simili. hanno quindi dovuto fare una gs 35 economico ed hanno progettato il gs 343.
se le guardi bene negli interni noterai che il 35 è molto più curato, con molto più legno e meno alcantara. inoltre la disposizione resa necessaria dal leggero accorciamento dello scafo è meno razionale. dal punto di vista delle linee, il 343 ha un bordo libero leggermente inferiore, tradotto ovviamente anche in una altezza interna minore.

in definitiva, il 34 è barca un po' datata come concezione. il 35 e 343 a mio avviso ancora molto attuali, con i vantaggi della costruzione anni 80.
a parità di stato di conservazione io sceglierei il 35... ma son sciocco a dire sceglierei... perché infatti io ho scelto un 35! Big Grin
bv
18-03-2010 16:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)