Rispondi 
GS 34 - 35 - 343
Autore Messaggio
capofalcone Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 49
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #22
GS 34 - 35 - 343
Citazione:Sebàstian ha scritto:
Ma, depennando il 34 perché è molto diverso dalle altre due, la scelta tra 343 e 35 (poppa lunga) alla fine dipende dal mercato, dallo stato della barca (alla fine sono delle signore entrambe, pur avendo la mia età) e dai gusti personali.

Io, volendo fare anche regate, modo migliore per conoscere la barca e usarla anche quando tutto direbbe stattene a letto, mi sono orientato da subito sul 343. Se si è interessati però alla sentina ed all'altezza sotto coperta, e alla cucina più comoda, il discorso cambia (seppur di poco).

NB
Non posso dire del 35 ma lo immagino essendo ancora più pesante... il 343 nel mare mosso non è affatto una saponetta. Sicuramente è bagnato, ma non saponetta.

sono pienamente d'accordo con te. il 343 viene usato anche per fare regate, io invece cercavo una barca per viverci / viaggiarci, le regate in cabinato non mi interessano.
per questo quindi anche un'altra differenza, il 343 ha 220lt di h2o, il 35 ne ha 300lt.

tra l'altro non ho mai ben capito perché, tutti i 343 all'ormeggio son sempre sbandati a destra!
19-03-2010 17:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 10 Ospite(i)