GS 34 - 35 - 343
Come già detto il gs34 è una gran bella barca, ma lo fu di più quando non esistevano il 35 e, più tardi il 343. Quindi trovo giusto che il confronto tra la prima e le altre due non tenga. Quello che fa la differenza è il prezzo.
Per quanto concerne il 35 e il 343, tenendo conto che la prima è più vecchia della seconda, il 343, che possiedo e che ho scelto dopo lunga riflessione, è sicuramente più veloce e in mare si comporta divinamente, come peraltro il 35.
Gli interni sono entrambi comodi con delle differenze minime, direi quasi trascurabili.
Il 343, quando il serbatoio dell'acqua è vuoto, o quasi, tende a sbandare sulla fiancata destra perchè, oltre a mancare il peso dell'H2O che si trova a SX, è stato progettato con quasi tutti gli altri pesi sulla fiancata contraria. Infatti, tolta la cucina, a destra si trovano il gavone esterno nel quale, essendo capientissimo, si mette dentro qualsiasi cosa; la toilette e l'armadio per le cerate il quale, essendo anche esso capiente, si riempie di tutto; le batterie e il tavolo da carteggio con al lato una profonda e lunga gola dove anche lì metto un sacco di cose; il gavone sotto il divano dove io metto praticamente tutta la cambusa, quindi di kili ce ne sono parecchi, ma ciò non pregiudica per niente il rendimento di questa ottima barca. Cerco di compensare lo sbandamento riempiendo il gavone della cabina poppiera con bottiglie di acqua minerale e vino.
Ultima cosa: se decidi per il 35, ti consiglio la poppa lunga come peraltro ti è già stato detto.
|