Grazie per i tuoi commenti che condivido.
Un mio amico ha posseduto per lungo tempo un F&F 41 che montava un motore Ruggerini bicilindrico da 25hp, La barca dislocava circa 8500kg. e filava come una lippa! Io al tempo avevo uno Jeanneau S.O.33 con uno Yanmar 27hp e nonostante il dilocamente di circa la metà ed un motore più recente, facevo fatica a stargli dietro. Questo, oltre a quanto da te scritto, conferma che sono le linee d'acqua a fare una sostanziale differenza nel calcolo peso/potenza del motore.
Nella mia ricerca le barche progettate da S&S sono state le più gettonate. Ho visitato spesso il sito S&S Club Italia da te fondato nella speranza di trovare la barca giusta per me. Finora niente. Il fatto è che io cerco 6 posti letto e due bagni sulle linee che tu ben conosci. Risultato: bisogna salire di piedi e spesso, soptrattutto su Swan, trovando prezzi alti e, lasciamelo dire, una disposizione degli interni e della coperta non ottimale.
Se hai delle segnalazioni su barche S&S valide con possibilità di un buon prezzo, fammelo sapere.
Al momento sono ancora in ricerca!
B.V. e....Buon S&S!
Citazione:salamon ha scritto:
@ mantonel:
io sono certamente un po' di parte (per tanti anni amico di Olin S., e fondatore di S&S Club Italia e S&S Swan Association), quindi ovviamente difendo a spada tratta le parole di Olin!!, comunque capisco bene il tuo punto di vista.
Sulla mia barca (S&S, che strana combinazione...) di 9,5 T., 8,5 m. al galleggiamento, ho un motore che a mio parere e' sovradimensionato (Yanmar 29 HP - a motore faccio tranquillamente 6,3-6,5 kn al 60% della potenza-), quello originale era un Bukh di 20 HP.
Una sola volta in 12 anni ho pensato che 20 HP fossero un po' pochini.
Erano condizioni neppure esagerate (una 20 di miglia da fare con 25 kn di vento sul naso e mare un po' formato), ci ho messo un po' piu' del normale ma sono arrivato. Navigazione a 3 kn. Non saprei dire se quanto avrei guadagnato con tanta cavalleria in piu', forse non abbastanza perche' il peso del motore e il maggior consumo di carburante velesse la pena.
A mio avviso e' quasi piu' importante saper scegliere una buona elica (io ne ho cambiate tre prima di trovare un compromesso per me ottimale).
Cmq il Solaris e' una bellissima barca
, complimenti a MAS17 per la scelta!
Buon DP a tutti!
matteo