Rispondi 
Cocaletta
Autore Messaggio
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #47
Cocaletta
Premettendo che abbiamo la passione del fai da te (e tutta la relativa attrezzatura dal compressore alla saldatrice…[:27]) anche se mai applicata alle imbarcazioni (In compenso ho rifatto la carrozzeria di una vecchia panda), pensavamo di fare da soli tutti i lavori con l’aiuto di tutti i libri ed i consigli utili, ma comunque in economia [u]partendo dalla base che la barca attualmente, nonostante lo stato di abbandono comunque galleggia e quindi tra lo stato attuale ed uno stato intermedio alla perfezione ci sono vari gradi di spesa e lavoro[u].
Premettendo il fatto che attualmente non disponiamo di 5-6000 € [:83][:211] per l’acquisto della barca anche perché poi spendendoli non avremmo i soldi per l’ormeggio e quindi comunque la barca (seppur perfettamente in buono stato) dovrebbe restare ferma un anno in deposito nonostante l’acquisto.
Premettendo che anche se in foto sembrano perfette, l’esperienza mi ha dimostrato che dal vivo quasi mai la perfezione tanto esaltata risponde alla realtà (ve le avevo mostrate le foto della Cocaletta di soli 4 anni fa…non sembra la stessa![:22])

Andiamo a rispondere :

Per quanto riguarda la vernice interna
credo sia stata fatta con monocomponente Veneziani (la stressa usata fuori (solo che dentro ha retto) salvo sul “pavimento-sentina” dove non ho capito bene ma è stata utilizzata vernice da vasca da bagno. Per quanto riguarda i bulloni e le viti del bulbo ho fatto una foto dalla quale si vede che sono perfettamente lucidi, anche se ho notato una cosa che non mi è per niente piaciuta, ossia che, avendo tolto il legno per recuperare altezza in cabina, probabilmente per non infilzarsi camminandoci sopra ne hanno tagliato la parte sporgente oltre il dado.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per quanto riguarda la falchetta, il legno è sicuramente da sostituire perché ne manca almeno un metro.Da questa foto si nota però che il bordo di attaccatura tra coperta è scafo (si vede la parte che era coperta dalla falchetta), sebbene in parte intaccato è ancora presente e quindi andrebbe solo rinforzato e ricoperto con una nuova falchetta. Cosa diversa è invece la parte di sotto che è molto consumata (mi viene anche in mente che trovandosi la barca direttamente sul molo, con altre due barche accanto, il problema potrebbe essersi verificato anche perché quando il tevere è in piena l’acqua spinge molto più del solito e su quella barca oltre che il suo stesso peso c’è stata la spinta di altre due barche accanto…possibili danni?)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per quanto riguarda il boma posto due foto (destra e sinistra) dove si vede che i rivetti sono 4 e c’è una crepa scura (non aperta) che dallo squarcio sale verso l’alto.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per quanto riguarda il pagliolato
…Matteo, io vivo a Terracina (LT) ma sono di Casarano Cool, quindi nessun problema a venirti a trovare

Per Sunfizz: sinceramente non abbiamo un vero e proprio preventivo di spesa ma diciamo che attorno ai 3000-3500 per qualcosa superiore ai 6,5 metri, fa conto che qualche tempo fa stavamo valurandi di quell'Armagnac con scafo Blu fermo sull'invaso del nome innocenziamo (quello con il nome Giorgia), ma poi effettivamente era ridotto veramente in cattivo stato e forse per iniziare era troppo grosso!). C’è da dire anche una cosa…noi a vela non sappiamo realmente andarci, tra un mese iniziamo un corso e poi si vedrà, quindi non abbiamo una reale fretta di mettere una barca in acqua perché resterebbe ferma (cosa diversa è invece quella di procurarsela prima se, come in questo caso c'è da lavorarci sopra), ma diciamo che tra 1500-1700 di questa da sistemare ed una a 3500 già pronta ovviamente considererei più quella a prescindere dal tenerla ferma o meno.
29-03-2010 15:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MARIVER - IT - Cocaletta Le Grand Bleu 5 5.731 18-12-2013 00:18
Ultimo messaggio: wollees

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)