Rispondi 
NAUTICAT - FI - Nauticat 33
Autore Messaggio
skipperVELA Offline
Senior utente

Messaggi: 2.826
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #3
NAUTICAT - FI - Nauticat 33
Se vi capita per caso, di vedere una barca di questo modello, provate a chiedere il permesso di poterla visitare. Resterete stupiti da cosa sono riusciti a fare questi finlandesi in soli 10 metri di lunghezza. Due porte scorrevoli laterali a misura d'uomo permettono di entrare dall'esterno nella cabina di guida restando comodamente in piedi senza dover chinarsi come si fa in genere su quasi tutte le barche a vela, per poter accedere all'interno dal tambuccio: quindi niente scaletta ma solo un semplice unico gradino. Le scale le troviamo all'interno. Si possono salire e scendere sempre senza chinarsi. Dalla luminosa cabina di guida si accede infatti verso poppa dove si avrà accesso alla cabina armatoriale, con armadio e bagno, come in una suite. Scaffali e gavoni sopra e sotto il letto , con ben 4 finestrini apribili a compasso per dare aria e sole con vista sul mare. Scendendo verso prua, a differenza della maggior parte delle barche a vela di 10 metri, la cucina ha un proprio ambiente separato dagli altri ambienti con tanto di area pranzo con grande tavolo e divano a ferro di cavallo con librerie tutto intorno (ma ci sono modelli anche con disposizioni diverse secondo l'esigenza degli armatori). Superata la zona giorno, cucina pranzo, si accede alla zona notte di prua con i due letti a V e un'altro bagno (chi vuole poteva optare per un solo bagno con un layout diverso) la cui porta è stata progettata con una intelligente soluzione che permette il doppio uso: chiusura della stanza letto e chiusura del bagno. Anche qui non mancano scaffali e grandi gavoni nonchè l'armadio per il vestiario in un disobbligo separato dalla camera (tipo cabina armadio). Naturalmente si respira l' atmosfera particolare che solo il caldo legno e durevole teak può donare, il quale si trova in ogni rivestimento e mobile all'interno. Mi chiederete se si vuole comperare una casa o una barca! Le caratteristiche nautiche le vedremo più avanti..
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
03-04-2010 16:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  NAUTICAT - FI - Nauticat 351 Sgt.Pepper 13 5.116 22-08-2012 02:58
Ultimo messaggio: teo4x4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)