11-04-2010, 06:56
Rispondo ai vari interventi:
Punto primo: se una pressatura è fatta male, si vede subito e si rompe subito.
punto secondo, parlo per esperienza essendo intervenuto diverse volte su sartie di barche che compiono lunghe navigazioni.
punto terzo: prevenzione? Manutenzione? non sono optional.
punto quarto: la Navtec per le sartie in tondino (molto più robuste dello spiroidale) indica di smontare completamente, verificare e eventualmente rimpiombare le sartie ogni quattro anni o 30/40.000 miglia (dico a memoria, ma dovrebbe essere corretto 40.000)
Entrando nel dettaglio, le sartie laterali con trefoli rotti anzitempo vicino alla pressatura sono causate da: cattivo allineamento fra terminale e landa/attacco, o terminale bloccato che non ruota/snoda correttamente.
Queste possono dipendere da un montaggio non corretto, prevenzione non adeguata o da scarsa manutenzione.
Punto primo: se una pressatura è fatta male, si vede subito e si rompe subito.
punto secondo, parlo per esperienza essendo intervenuto diverse volte su sartie di barche che compiono lunghe navigazioni.
punto terzo: prevenzione? Manutenzione? non sono optional.
punto quarto: la Navtec per le sartie in tondino (molto più robuste dello spiroidale) indica di smontare completamente, verificare e eventualmente rimpiombare le sartie ogni quattro anni o 30/40.000 miglia (dico a memoria, ma dovrebbe essere corretto 40.000)
Entrando nel dettaglio, le sartie laterali con trefoli rotti anzitempo vicino alla pressatura sono causate da: cattivo allineamento fra terminale e landa/attacco, o terminale bloccato che non ruota/snoda correttamente.
Queste possono dipendere da un montaggio non corretto, prevenzione non adeguata o da scarsa manutenzione.
