Solo per dare ritorno a chi fosse interessato (e ringraziare pubblicamente Sasuke). Aprendo il pannello strumentazione ho raggiunto la centrale NKE, aperta la quale mi sono ritrovato con metà degli stampati che rimangono a murata e il coperchio in mano con l'altra metà degli stampati. Nel coperchio è inclusa la batteria tampone che mi generava gli incessanti BIT ed il malfunzionamento degli strumenti di bordo.
La batteria era praticamente a zero.
La batteria ha una faccia come questa (è una 3,6V dimensioni mezza stilo - 1/2 AA -, costo circa €10, ma si trova anche a meno):
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Non è una batteria ricaricabile, quindi inesorabilmente con una certa periodicità va cambiata (e il BIP mi dirà che sarà il momento).
Visto che la batteria era sostanzialmente saldata ai fili (e questo che segue è un consiglio per Sasuke o per chi avesse la medesima situazione), mi sono procurato piccolo porta batterie per misura 1/2 AA ed i fili li ho attaccati a questo, così il prossimo cambio di batteria basta aprire, togliere quella scarica e mettere quella nuova nel porta batterie come se si fà con un telecomando(me ne terrò una di rispetto a bordo)...questo perchè se mi si scarica quando sono in giro (e sappiamo che sarà così) non devo cercare un saldatore!!
Di seguito il portabatterie che ho usato (costo circa €5):
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ciao (e grazie ancora Sasuke).